Un mercato ricchissimo di cessioni quello del Milan. Una di quelle più probabili è stata rimandata a gennaio
Ultimi due giorni di mercato frenetici per il Milan. Il d.s. Tare è al lavoro su diverse trattative per completare l’organico che è stato ulteriormente alleggerito con altre due cessioni.
Manca solo l’ufficialità , infatti, per sancire gli addii di Alex Jimenez e Yunus Musah, ceduti entrambi in prestito con diritto di riscatto rispettivamente al Bournemouth e all’Atalanta. Due cessioni che si aggiungono a quelle di Hernandez, Reijnders, Thiaw, Okafor, Morata, Camarda, Emerson Royal, Pobega, Bondo, Sportiello, Terracciano, Kalulu (a titolo definitivo alla Juve) e agli altri addii per fine prestito o in scadenza di contratto di Jovic, Abraham, Walker, Florenzi, Sottil e Joao Felix.
Un organico, dunque, completamente stravolto rispetto a quello della scorsa stagione che, nelle ultime 48 ore di mercato, sarà completato dall’arrivo di almeno un acquisto per reparto. Per la difesa, Tare sta trattando per Joe Gomez del Liverpool. A centrocampo, contatti continui con l’Olympique Marsiglia per Rabiot mentre in attacco, saltato lo scambio Dovbyk-Gimenez con la Roma, si valutano Embolo e Mitrovic.
Milan che proverà a piazzare negli ultimi giorni di mercato anche Bennacer e Adli, quest’ultimo fuori rosa e aggregato al Milan Futuro. Chi non fa più parte dell’organico della seconda squadra rossonera è Davide Bartesaghi, ormai aggregato stabilmente alla prima su decisione di Massimiliano Allegri che lo ha schierato in alcune delle amichevoli pre campionato.
Bartesaghi che, con la cessione di Jimenez, è al momento l’unica alternativa di ruolo a sinistra di Pervis Estupinian, quest’ultimo tutt’altro che brillante nelle prime due prestazioni in campionato con Cremonese e Lecce. Una svolta quasi imprevista per il giovane terzino rossonero che sembrava destinato alla cessione in prestito in Serie B con Padova e Spezia interessate.
Cessione in prestito di Bartesaghi che potrebbe riproporsi a gennaio qualora non dovessero esserci occasioni per lui in un Milan che, a differenza delle scorse stagioni, avrĂ una sola partita a settimana senza Champions League. In uno scenario simile, al momento solo ipotetico, il Milan potrebbe cedere Bartesaghi a un club che potrebbe garantirgli piĂą spazio.
Tra le opzioni possibili per il prestito di Bartesaghi potrebbe esserci anche il Verona, club che sta puntando sulla valorizzazione dei giovani come dimostrano i casi di Coppola e Ghilardi, venduti in questa sessione di mercato rispettivamente a Brighton e Roma per 11 milioni di euro. Uno scenario, ovviamente, solo ipotetico quello che abbiamo delineato. La certezza è che Bartesaghi disputerà la prima parte della stagione con il Milan poi si vedrà …
Dopo la brutta sconfitta contro l'Udinese scattano le riflessioni su Cristian Chivu: Inter, occhio al…
Risoluzione del contratto e addio Verona. Si è conclusa così l'esperienza in gialloblĂą del giocatore…
Torna alla memoria un curioso episodio che ha coinvolto l'attuale tecnico bianconero all'epoca della sua…
Una storia commovente sta emozionando gli appassionati di calcio in Italia: il dentista, superata la…
Il centravanti serbo, decisivo nelle prime due uscite stagionali della Juve, può essere l'arma in…
Cessione solo rimandata per la Juventus. A gennaio, può essere un'occasione anche per il Verona. …