Barcellona e Juventus nuovamente protagoniste sul mercato, affare tra le due società: cosa sta succedendo
Due grandi squadre, Barcellona e Juventus, accomunate da un notevole palmares, da ottimi rapporti tra le società e spesso anche da operazioni di mercato congiunte piuttosto particolari, incluse quelle che hanno fatto discutere. Come il famoso scambio Arthur-Pjanic, che ha avuto risvolti piuttosto importanti, specialmente nelle vicende bianconere, come sappiamo.

Quando si parla di mercato, è inevitabile che le traiettorie dei grandi club tornino a incrociarsi periodicamente. Un altro fattore di comunanza tra le due società è il momento piuttosto delicato che stanno vivendo entrambe dal punto di vista finanziario. Se la passa un po’ meglio il Barcellona, ma deve gestire con oculatezza le singole operazioni, per i vincoli imposti dalla Liga che ogni anno, ormai, condizionano le iscrizioni nelle liste dei nuovi acquisti. La Juventus, dal canto suo, per i paletti del Fair Play Finanziario quest’anno ha svolto un mercato limitato a poche operazioni in entrata e anche nel prossimo futuro, come spiegato da Comolli, non avrà tanta libertà di spesa.
Tra i due club, come detto, ci sono comunque ottimi rapporti e presto si potrebbe discutere di un affare da 80 milioni di euro complessivi, che potrebbe fare comodo a tutte e due.
Juventus, il Barcellona vuole Yildiz: le condizioni per la cessione
Da tempo, a Barcellona, guardano con notevole interesse a Kenan Yildiz. I grandi talenti offensivi tra i blaugrana non mancano di certo, ma anche il turco ha qualcosa di speciale e i catalani farebbero carte false per averlo a disposizione.

L’interessamento per il numero 10 bianconero è stato rilanciato da ‘Fichajes.net’, in Spagna. Secondo cui la Juventus avrebbe fissato un prezzo minimo di 80 milioni di euro per lasciar partire il suo giovane fenomeno. Una eventualità, quella della sua partenza, che per il momento in realtà non viene presa esattamente in considerazione. Ma tutto potrebbe cambiare prossimamente.
In vista dell’estate 2026, molto dipenderà, con tutta evidenza, da quelli che saranno i risultati sul campo in questa stagione della Juventus. Una stagione deludente dal punto di vista sportivo potrebbe far sì che i bianconeri debbano sacrificare il loro talento migliore, per avere la possibilità di investire poi sul mercato. Dal canto suo, Yildiz per ora pensa solo alla Juve, ma non disdegnerebbe un trasferimento in una società storica e prestigiosa come il Barcellona.