L’Hellas Verona sul calciomercato è scatenato, nonostante ci sia anche qualche cessione importante da tenere in considerazione. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.
Estate rovente per i tifosi scaligeri che sognano di avere a disposizione una rosa di tutto riguardo per la prossima stagione. Siamo sicuri che arriveranno altri colpi con tantissime opzioni che si aprono davanti a noi.

Oltre a diversi calciatori pronti a tornare dal prestito, tra cui anche Henry e Gunter, sono diversi i nomi nuovi. Dalla Salernitana è arrivato Kastanos, mentre dallo Young Boys colpo fatto per Niasse. Dal Lione arriva Sarr per l’attacco mentre dal Losanna ecco Bernade a centrocampo.
Davanti è stato acquistato dalla lista gratuita Giovane, attaccante di grande peso specifico e sicuramente molto interessante sotto diversi punti di vista. In difesa ecco Ebosse e Valentini ma il colpo è stato sicuramente Unai Nunez dal Celta Vigo. In mezzo al campo è arrivato anche lo svincolato Yellu Santiago.
Come al solito sono molti i calciatori semi-sconosciuti che arrivano a Verona e che avremo il piacere di valutare nel corso del tempo, cercando di capire come fare per vedere evoluzioni positive. Nelle prossime settimane tutto potrà sembrare più chiaro con un futuro molto interessante.
Calciomercato Verona, tanti colpi ancora in arrivo
Il Verona però non ha intenzione di fermarsi qui sul calciomercato, sono tanti i colpi che si potranno fare ancora nelle prossime settimane. In cima a questi c’è Antonio Sanabria attaccante paraguaiano che il Torino ha deciso di cedere e che ha esperienze importanti come quella alla Roma. Su di lui, come spiega Gianluca Di Marzio, ci sono anche la Cremonese e il Genoa.

Attaccante rapido e fisico è abile a giocare sia da prima che da seconda punta, grazie anche a una tecnica che va molto al di là del prevedibile. Il suo cambio di passo è qualcosa che al Verona manca e che potrebbe permettere di avere un modo in più per aggredire gli spazi.
Sanabria dal canto suo sarebbe molto felice di rimanere in Italia dove ha giocato gran parte della sua carriera. In 15 stagioni da professionista ne ha giocate nel nostro paese ben 8 dunque più della metà. Le altre le ha divise tra la Secunda e la Liga in Spagna. Nell’ultima stagione al Torino ha segnato appena 2 reti anche perché se l’è dovuta vedere con numerosi problemi di natura fisica. Staremo a vedere cosa accadrà da oggi in poi.