Il punto sul mercato del Verona

PORTIERI

Silvestri intoccabile, Nicolas rientra ma può già ripartire. A tal proposito si sta per riaprire una nuova pista Udinese. Come secondo rimane viva l’ipotesi di una vecchia volpe della Serie A.

DIFENSORI

Juric gioca a tre dietro. Confermati Dawidowicz, Marrone, Bianchetti, Empereur e ufficioso l’arrivo del difensore kosovaro Rrahmani, c’è l’impressione che manchi un centrale titolare, esperto, possibilmente di piede mancino. La ricerca continua.

CENTROCAMPISTI

Out Gustafson, Munari e Colombatto, in Calvano. Si sogna il ritorno dello svedese dal Torino e nel frattempo sono aperte le piste Hetemaj e Omeonga. Luca Rigoni si è proposto a Juric, ma finora il suo profilo non stuzzica. Il tecnico schiera due centrocampisti centrali, quindi non servono troppe alternative. Occhio a Montolivo, svincolato dal Milan e in cerca di nuove sfide, magari con l’amico Pazzini. Sugli esterni sono confermati Faraoni e Vitale, mentre non convincono Almici, Balkovec e le condizioni fisiche di Crescenzi. Rispoli dal Palermo è un’ipotesi, ma D’Amico segue anche altre piste.

ATTACCANTI

Quasi fatta per Sprocati che sostituirà Matos. Bessa, se rimarrà, sarà un valore aggiunto e partirà titolare, con Di Gaudio e Lee buone riserve. L’impressione è che il colpo ad effetto voluto da Setti sia proprio in questa zona del campo. Le punte centrali per ora rimarranno Di Carmine e Pazzini. Il Verona non ha mai trattato nè Simeone, nè Donnarumma, nè Cornelius. Certo è che, se arrivasse l’Empoli, ricchissimo dopo la caduta in B e le varie cessioni dell’ultimo periodo, e offrisse una cifra importante (almeno 3 milioni) per Di Carmine, pallino del diesse empolese Carli, allora l’attaccante partirà e dovrà essere sostituito.

Damiano Conati

Dopo il diploma di maturità classica, mi sono laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli studi di Padova. Dal marzo 2012 sono iscritto all'Ordine dei Giornalisti, elenco pubblicisti. Nella vita di tutti i giorni lavoro come Buyer, e coltivo due grandi passioni: la politica e il giornalismo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*