Damien Comolli ha scelto il centrocampista da regalare subito a mister Tudor: affare da 30 milioni di euro
Non è un mistero che il centrocampo sia il reparto sul quale la dirigenza bianconera ha intenzione di operare da qui a fine agosto. Uno scenario complicato, soprattutto per le uscite che faticano a concretizzarsi e a permettere quindi l’ingresso di grandi colpi.

Douglas Luiz resta il maggiore indiziato per salutare la Continassa: non rientra nei piani di Tudor, nonostante l’esagerato sborso economico di un anno fa. Dopo averlo scipparto all’Aston Villa per oltre 50 milioni, la valutazione del brasiliano si è praticamente dimezzata. Su di lui è forte il pressing del Nottingham Forest anche se l’accordo con la dirigenza bianconera è, al momento, lontano. Un discorso praticamente identico quello che riguarda Fabio Miretti e il corteggiamento serrato da parte del Napoli.
Antonio Conte lo vorrebbe alle sue dipendenze il prima possibile ma al momento la distanza tra domanda è offerta è troppo ampia e non permette la chiusura dell’affare. Ma in casa bianconera non si può non pensare pure alle entrate ed è così che diversi nomi, accostati nelle ultime settimane, possono tornare di moda e appassionare i tifosi della Juventus.
Dalla Premier alla Juve: ecco cosa manca
Hujlmand dello Sporting resta un sogno costosissimo e con il passare dei giorni la sua permanenza in Portogallo si fa sempre più probabile. Andrey Santos piace e pure tanto anche se le pretese del Chelsea non lasciano margini per pensare ad una trattativa in questo momento: i ‘Blues’ non lo lasceranno partire per meno di 50 milioni di euro.

E così è un altro il profilo, ad oggi quello che potrebbe effettivamente trasformarsi nel ‘favorito’ a rimpiazzare Douglas Luiz e Miretti, è quello del gioiello del Brighton Matt O’Riley. 24 anni, nato a Londra ma nazionale danese. Centrocampista completo, sotto contratto con la società inglese fino al 30 giugno 2029. E in tal senso non ci saranno sconti per i club interessati: il Brighton, infatti, farà di tutto per tenerselo stretto. Se dovesse però arrivare una proposta economicamente interessante, allora tutto potrebbe cambiare.
Secondo quanto riferito da ‘Calciomercato.it’, la richiesta è di 30 milioni di euro per il classe 2000 che nel recente passato è stato già vicino ad approdare nel calcio italiano. L’anno scorso fu l’Atalanta di Gasperini a pensarci concretamente: durante quest’estate pure la Roma, dove guarda caso è finito proprio l’allenatore di Grugliasco dopo l’addio alla ‘Dea’, ci ha pensato.
E la Juve è in fila consapevole che servirà uno sforzo economico importante. Niente prestito, né con diritto né con obbligo di riscatto. Una via tracciata e ben definita, non si scappa. Saranno quindi giorni caldissimi sul fronte cessioni per cercare di racimolare il tesoretto da reinvestire proprio per la firma a titolo definitivo di O’Riley.