Al momento non c’è nessuna proposta per allungare il contratto e per ridiscutere la situazione: il suo nome è già virtualmente fuori dal progetto Juve
Comolli sta portando avanti una linea estremamente chiara sul mercato, che non prevede stravolgimenti e colpi di scena dell’ultima ora. Serve ancora un pizzico di pazienza per vedere cosa accadrà a gennaio ma il giocatore è fuori dai programmi, nonostante l’apprezzamento di Tudor.

La Juventus si è ritrovata ad avere una difesa tutt’altro che imperforabile e un attacco super prolifico. Al di là di quello che si poteva prevedere dopo le prime due giornate di campionato, dove con Parma e Genoa Di Gregorio non è mai stato perforato, con Inter e Dortmund sono arrivati addirittura sette gol al passivo. Quello che ha salvato Tudor è la forza del proprio reparto offensivo, con la bellezza di otto reti all’attivo. Vlahovic è tornato a rendere come nei migliori momenti, risultando decisivo nell’esordio in Champions League. Doppietta da centravanti puro e assist per il 4-4 di Kelly all’ultimo respiro.
Visto a questi livelli, come contro i nerazzurri e i tedeschi, diventa difficile poter ipotizzare una sua partenza a gennaio. Già in estate si è fatto di tutto per piazzarlo, mettendo alla base di tutto la motivazione economica. I circa 12 milioni di euro percepiti sono troppi anche per casse bianconere e per questo Comolli vorrebbe piazzarlo nella finestra invernale. Il contratto è in scadenza l’anno prossimo e c’è anche il rischio di perderlo a zero.
La Juventus non intende trattenere Vlahovic: nessuna proposta di rinnovo
A parlare della situazione Vlahovic, durante un intervento sul suo canale YouTube, è stato il giornalista di Mediaset Gianni Balzarini.
Come riportato da TuttoJuve.com, Balzarini ha detto: “Io continuo ad essere molto pessimista sul fatto che Vlahovic possa rinnovare il contratto, proprio perché la Juventus non può sostenere questo tipo di spesa”.

Poi aggiunge: “La proposta della Juve non c’è, non è partita, non so se partirà, quindi io credo che sia possibile che le due parti si lascino con una stretta di mano”. Per Balzarini comunque Vlahovic sarà utilissimo in questa stagione per il rendimento in campo che può dare e per aiutare Tudor a raggiungere gli obiettivi di squadra. Poi a giugno dell’anno prossimo si potrebbe arrivare ad una separazione consensuale.