È successo negli spogliatoi, sfuriata incredibile da parte di Conte: ecco come il tecnico ha ribaltato la partita
A distanza di tempo, è spuntato un clamoroso retroscena su Antonio Conte. Negli spogliatoi il tecnico salentino ha dato spettacolo, ha risvegliato la propria squadra con una sfuriata senza precedenti. E in questo modo è riuscito a ribaltare tutto, ottenendo il risultato sperato e dimostrando, ancora una volta, di essere un gestore straordinario. Di uomini, probabilmente, ancora prima che di calciatori.

Se c’è una cosa che Antonio Conte ha dimostrato durante la sua carriera da allenatore è che sa come farsi rispettare dai propri ragazzi. E sa farlo utilizzando sempre la massima franchezza, non nascondendo in alcun modo il proprio umore, specialmente quando negativo. Perché dire che tutto va bene difficilmente può aiutare a risolvere i problemi.
Lo ha capito benissimo lo stesso allenatore quando, più di un anno fa, al Bentegodi si è lasciato andare a uno sfogo clamoroso negli spogliatoi, dopo quel 3-0 che, dai tifosi dell’Hellas, viene ancora ricordato come il risultato più importante dello scorso anno. Un trionfo scaligero clamoroso che, probabilmente, è servito a Conte per costruire l’ennesima impresa della sua carriera.
Sfogo clamoroso e risultato ribaltato: spunta un retroscena sul Napoli di Conte
Quando si tocca il fondo, ci si può solo rialzare. Dev’essere stata questa la lezione che, in qualche modo, Conte ha imparato dalla sconfitta contro il Verona alla prima gara da allenatore del Napoli. Consapevole delle difficoltà della sua squadra, l’allenatore ha provato a scuoterla, prima ancora di avere risposte sul mercato, attraverso uno sfogo clamoroso negli spogliatoi.
Rivolgendosi ai suoi giocatori, Conte ha provato a pungerli nell’orgoglio. Non sapendo ancora che, da lì a poco, avrebbe potuto abbracciare calciatori come McTominay e Lukaku, il tecnico ha provato a spronare quelli che già aveva a disposizione, utilizzando parole forti che si sono però rivelate utilissime alla causa, alla costruzione di una mentalità che ha portato allo scudetto.

“Ma vi rendete conto che, dopo un decimo posto e una stagione imbarazzante, non avete fame? Ma com’è possibile?“, ha strillato un Conte incredulo per quanto accaduto in campo. Un vero e proprio schiaffo, metaforico, sul volto di giocatori che, solo un anno prima, avevano conquistato un tricolore storico guidati da Spalletti.
Da lì in poi le cose sono cambiate notevolmente, anche se in maniera graduale. Dopo la vittoria con il Bologna in casa e l’arrivo di quei colpi di mercato in grado di fare la differenza, Conte ha potuto infatti notare uno switch mentale nei propri ragazzi, costruendo da quel momento in poi un’impresa destinata a rimanere per sempre nella memoria di tutti i tifosi del Napoli.