La FIFA non si aspettava di certo un tale annuncio: il VAR tolto dal calcio, la sentenza ha colto tutti di sorpresa.
Il VAR è uno strumento che continua a far discutere anche a distanza di molti anni dal suo approdo nel mondo del calcio. Anche nell’ultima giornata di campionato ci sono state proteste da parte di alcune squadra per delle situazioni decise proprio dal ‘Video Assistant Referee’. Il contatto tra Khephren Thuram e Bonny prima del decisivo 4-3 di Adzic nella sfida tra Juventus e Inter, giudicato regolare, è uno degli episodi discussi, ma peggio è andata a San Siro durante Milan-Bologna.

Sul finire del match l’arbitro Marcenaro ha infatti tolto un calcio di rigore a favore dei rossoneri, che conducevano 1-0 grazie alla rete di Modric, proprio dopo la revisione del VAR. Una decisione che ha mandato su tutte le furie Massimiliano Allegri, espulso dal direttore di gara per le sue vibranti proteste.
Il penalty, in realtà, c’era tutto: lo ha ammesso anche l’AIA, che provvederà a fermare sia Fabbri (VAR) che lo stesso Marcenaro. Quanto accaduto in Milan-Bologna fa riemergere il dibattito sull’utilità del VAR.
VAR tolto di mezzo: svolta clamorosa, tifosi spiazzati
Per molti lo strumento tecnologico introdotto in Italia a partire dalla stagione 2017/18 è stato risolutivo su molti aspetti, come ad esempio le reti in fuorigioco, i gesti violenti e molto altro ancora. Tuttavia i detrattori del Video Assistant Referee fanno invece notare che specialmente sulle decisioni relative ai potenziali falli da rigore il VAR commetta diversi errori, mentre in altre occasioni il direttore di gara non viene chiamato a visionare le immagini che invece lo aiuterebbero molto nella scelta.

E i giocatori cosa ne pensano? Proprio in queste ore uno dei volti nuovi della Serie A ha scelto di dire la sua sull’utilizzo del VAR durante le partite. Si tratta di Jonathan David, centravanti della Juventus e della Nazionale canadese, giunto a Torino negli scorsi mesi a parametro zero dopo aver terminato il suo contratto con il Lille.
In un’intervista rilasciata al canale YouTube di FuboTV Official l’attaccante bianconero non ha usato giri di parole per esprimere la sua opinione sul Video Assistant Referee. Quando gli viene chiesto quale regola cambierebbe se la FIFA gli desse il potere di farlo la sua risposta è fin troppo chiara: “La più facile per me sarebbe eliminare il VAR e tornare a com’era prima“. A quanto pare lo strumento che avrebbe dovuto eliminare per sempre polemiche e sospetti non riesce proprio a convincere non solo i tifosi, ma anche i calciatori.