Un inizio di stagione promettente per far ricredere tutti gli scettici e dare ragione alla Juventus che ha rifiutato un’offerta di 20 milioni per lui
Il pareggio subito dal Verona in rimonta al Bentegodi ha impedito alla Juventus di conquistare la quarta vittoria in altrettante giornate di Serie A.

Un 1-1 non senza polemiche per alcune decisioni arbitrali contestate dallo stesso Tudor, furioso per il rigore concesso per il tocco di braccio di Joao Mario e per il mancato cartellino rosso che l’arbitro Rapuano non ha sfoggiato a Gift Orban dopo la gomitata rifilata a Gatti. Un gesto che, ripreso da più angolazioni, è apparso intenzionale e volontario.
Polemiche arbitrali a parte, la Juventus è apparsa, soprattutto nel secondo tempo, a corto di energie. Un epilogo quasi inevitabile dopo il 4-4 contro il Borussia Dortmund nella prima giornata di Champions League. Nel suo turnover, Tudor non ha rinunciato a un giocatore che si sta rivelando insostituibile in questo inizio di stagione. Si tratta di Lloyd Kelly, schierato sempre da titolare nelle cinque partite fin qui disputate dai bianconeri tra Serie A e Champions.
Dalla possibile cessione alla titolarità, che retroscena su Kelly
Match in cui Kelly è andato a segno anche due volte contro l’Inter e il Borussia. Decisivo il suo colpo di testa su assist di Vlahovic che ha fissato il punteggio sul 4-4 finale con la rimonta bianconera completata nei minuti di recupero. Due gol che hanno fatto esultare e non poco anche Igor Tudor, fermamente convinto sulle qualità del difensore inglese fin dal suo arrivo sulla panchina bianconera al posto dell’esonerato Motta.

Tudor che ha ribadito questa sua convinzione nella conferenza stampa alla vigilia del match contro il Verona. “C’è stata tanta scorrettezza nei giudizi verso di lui. Poco lucidità. Ha fatto sempre bene da quando ci sono ma sono serviti due gol per dirlo (..) Ha sbagliato pochissimo. E’ un ragazzo umile e con gamba seria. Deve continuare così”, dichiarazioni inequivocabili queste di Tudor in risposta anche alle critiche che la tifoseria non ha fatto mancare nei confronti di Kelly nella seconda parte della scorsa stagione dopo il suo arrivo dal Newcastle a gennaio.
Tudor che si è opposto alla possibilità di una cessione del difensore in estate. Kelly è stato cercato dal Fenerbahce e dal Sunderland. In particolare quest’ultimo avrebbe proposto alla Juve un’offerta da 20 milioni per riportare il centrale in Premier League dopo il rifiuto del Bologna a lasciar partire Lucumi. Offerta del Sunderland rispedita al mittente dalla Juve. Kelly, alla fine, è rimasto in bianconero e, se dovesse proseguire con questo trend di rendimento, sarà difficilissimo per gli altri togliergli il posto che si è conquistato a fianco di Bremer.