Partenze, arrivi, infortuni, nuove regole: come cambia la lista

Il regolamento della Serie A prevede un massimo di 17 calciatori senior, più 4 formati nel vivaio di un club italiano, più altri 4 (se possibile) formati nel vivaio del Verona. Quindi un totale di 25 giocatori possibili con infiniti under 22, cioè nati dal 1997 in poi.

Il Verona oggi non ha problemi sui giocatori formati in Italia perchè ne ha ben 18, mentre, grazie ad un cambiamento sul regolamento iniziale, può contare su un giocatore in rosa che ha giocato per tre anni nel proprio vivaio: Zaccagni. Infatti se fino a poco tempo fa la regola parlava di 3 anni consecutivi di vivaio senza prestiti, poi è stata rivista e tramutata in 3 anni come tesserato della società, senza alcun problema se poi il giocatore è stato ceduto in prestito. Zaccagni rientra perfettamente in questa nuova regola: tesserato gialloblù in età considerata da settore giovanile, due prestiti (Venezia e Cittadella) ma sempre ritorno all’ovile e quindi oggi inseribile nella speciale lista dedicata al vivaio.

Restano comunque tanti i giocatori che l’Hellas deve piazzare, nonostante si stia svuotando la lista over con i giocatori in esubero.

Andiamo a vedere la situazione attuale in casa del Verona. 

Giocatori formati nel vivaio del club (1 su 4 possibili): Zaccagni

Over (24 su 21 possibili): Silvestri, Radunovic, Berardi, Almici, Bocchetti, Crescenzi, Dawidowicz, Empereur, Faraoni, Günter, Rrahmani, Vitale, Amrabat*, Bessa, Henderson, Marrone, Veloso, Verre, Di Carmine, Di Gaudio, Lazovic, Pazzini, Ragusa, Tutino.

Under 22: Adjapong*, Borghetto, Kumbulla, Danzi, Lucas, Lee, Traore, Tupta.

*verranno ufficializzati oggi.

Fuori rosa (3): Calvano, Cappelluzzo, Saveljevs.

Infortunati fino a gennaio: Badu, Checchin.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*