Possibile ritorno al Verona. Sarebbe una gioia incredibile per i tifosi scaligeri. C’è stato un contatto iniziale tra i due club
Calciomercato in fermento anche in casa Verona quando mancano poco più di dieci giorni all’esordio ufficiale della stagione in Coppa Italia contro la vincente del preliminare tra Avellino e Cerignola.

Difficilmente sarà a disposizione di Zanetti per quella partita, Jackson Tchatchoua per il quale ci sarebbe stata un’accelerata decisa da parte del Nottingham Forest. Il club inglese sarebbe disposto a offrire al Verona 12 milioni più bonus per prendere l’esterno camerunense e realizzare così il secondo colpo in Serie A dopo l’acquisto di Ndoye dal Bologna.
Il d.s. Sogliano, oltreché su una nuova possibile cessione eccellente dopo quelle di Coppola e Ghilardi, sta lavorando anche per rinforzare l’organico a disposizione di Zanetti. In particolare, sono arrivate conferme sul concreto interessamento del Verona per Salvatore Esposito, centrocampista dello Spezia per il quale i liguri chiedono 8 milioni. Costa meno, Yacine Adli, in uscita dal Milan e altro profilo seguito dagli scaligeri per sostituire Duda che ha lasciato il club in scadenza di contratto e accettato l’offerto degli arabi dell’Al Ettifaq.
Dalla Fiorentina al Verona, possibile ritorno in gialloblù per il centrocampista ?
Stando al Corriere dello Sport ci sarebbe stato anche un contatto tra Fiorentina e Verona per Antonin Barak. L’ex centrocampista gialloblù è tornato in viola dopo una stagione in prestito in Turchia al Kasimpasa da 22 presenze e 2 gol. Barak non rientra nei piani della Fiorentina ed è sul mercato in cerca di una nuova destinazione. Il ceco ha il contratto in scadenza nel 2026 e le possibilità di rinnovo sono nulla.

Una situazione che potrebbe favorire il Verona, qualora il club decidesse di riportare Barak al Bentegodi. Il ceco ha indossato la maglia gialloblù dal 2020 al 2022 con un totale di 68 presenze e 18 gol, numeri che convinsero la Fiorentina a investire 7 milioni per il suo acquisto, formalizzato nel gennaio 2023 dopo sei mesi iniziali di prestito. Rispetto a quella di due anni fa, complice anche la mutata situazione contrattuale, la valutazione di Barak è nettamente inferiore.
La Fiorentina potrebbe accontentarsi anche di lasciarlo partire per 1.5-2 milioni di euro, cifra ampiamente alla portata del Verona che potrà reinvestire sia i proventi della cessione di Ghilardi alla Roma che di quella in arrivo di Tchatchoua. A favorire l’affare potrebbero essere anche gli ottimi rapporti di mercato tra Verona e Fiorentina, ulteriormente confermati dal prolungamento del prestito del difensore Valentini che disputerà anche il prossimo campionato in gialloblù.