“Sciocchezza di Tudor”: la mazzata è terrificante

Igor Tudor pesantemente attaccato dopo il pareggio con l’Hellas Verona: al primo passo falso non gli hanno fatto passare liscia la giustificazione davanti alle telecamere

L’allenatore croato si è sfogato per il trattamento ricevuto dalla propria squadra, sia da un punto di vista arbitrale che, diciamo, “logistico“. A qualcuno non sono andate giù le sue dichiarazioni, tanto da esprimere un forte dissenso sui social in queste ore.

Tudor dà indicazioni da bordo campo
“Sciocchezza di Tudor”: la mazzata è terrificante (HellesNews – ANSA)

 

Dopo aver vinto al cardiopalma contro l’Inter, la Juventus di Tudor ha avuto un piccolo passo falso contro il Verona. Di certo l’impegno in Champions League contro il Borussia Dortmund ha inciso e non poco, considerando lo sforzo fisico e mentale nel rimettere in piedi una partita che si era compromessa nel secondo tempo. Alla fine tanti, troppi gol subiti, ma nessuna sconfitta, cosa che è stata evitata anche a Verona, dove però c’è stato un arbitraggio che ha fatto discutere.

Al bel gol di Francisco Conceiçao ha risposto il rigore di Orban e da lì sono partiti i problemi per Tudor. La scelta dell’arbitro Rapuano è stata discutibile (così come altre nel corso dei 90′, tanto da essere retrocesso in Serie B per la prossima giornata). Sono partite una serie di polemiche che ancora stentano ad essere smorzate. Tudor ha voluto far sentire la sua voce nel post partita, anche per l’orario a cui è stato giocato il match, ma la cosa non ha fatto piacere a tutti.

Le scuse di Tudor non piacciono al direttore Ravezzani: duro attacco al tecnico

Secondo quanto scritto dal direttore di TeleLombardia, Fabio Ravezzani, le parole di Tudor contendono profonde inesattezze e non sono condivisibili.

Tudor applaude a bordo campo
Le scuse di Tudor non piacciono al direttore Ravezzani: duro attacco al tecnico (HellasNews – ANSA)

 

Il primo post è sull’orario e il giorno della partita, che il tecnico avrebbe voluto più staccata rispetto alla sfida di Champions: “Sciocchezza di Tudor. Lo slot di Sky e Dazn non permetteva di far giocare la Juve domani sera. Quando i broadcaster pagano, decidono l’ordine delle partite. I manager lo sanno, gli allenatori no. O fingono di ignorarlo”.

Poi, a proposito delle lamentele di Tudor, Ravezzani ha aggiunto: “Non mi sono mai piaciuti gli allenatori lamentosi. Tudor passa più tempo a prendersela con arbitri e Lega piuttosto che a spiegare come migliorare la Juve”. Un ultimo passaggio sulla mancata espulsione proprio di Orban: “Per me rosso diretto. Ma Tudor non ha pareggiato la partita per questo errore. Crederlo e sostenerlo significa non aver percezione dei propri errori”.

Gestione cookie