Vlahovic via per 20 milioni, ora ci siamo davvero

Potrebbe finalmente giungere a conclusione una delle telenovele di mercato dell’estate: il serbo ha già la valigia pronta

C’era una volta un giocatore per il quale la Fiorentina, primo club ad aver portato il serbo in Italia, aveva rifiutato ben 70 milioni messi piatto dall‘Arsenal. Forte dell’interesse che la nemica storica Juventus aveva già iniziato a manifestare per il calciatore, il patron viola Rocco Commisso aspettò l’offerta giusta. Che finalmente arrivò proprio da Torino.

Dusan Vlahovic accigliato allo Stadium
Vlahovic via per 20 milioni, ora ci siamo davvero (LaPresse) – Hellasnews.it

Con un’operazione che, per il mercato di gennaio, aveva rappresentato una sorta di unicum dal punto di vista dell’impegno economico assunto (non si era mai visto, in Italia, che qualcuno spendesse 83,5 milioni di euro nella sessione invernale di scambi per un solo profilo), la Juve ad inizio 2022 ingaggiò Dusan Vlahovic, facendogli sottoscrivere un contratto valido fino al 30 giugno 2026 ed investendo lo slavo della pesante responsabilità di trascinare la ‘Vecchia Signora‘ a suon di gol. Esattamente come aveva fatto l’anno prima con la Fiorentina, con cui andò a segno la bellezza di 21 gol in campionato.

L’accordo tra la dirigenza bianconera e l’entourage del bomber prevedeva altresì che dal 1 luglio 2024, e fino alla scadenza naturale del contratto, il calciatore avrebbe percepito uno stipendio netto annuo di 12 milioni di euro. Un’enormità che la Juve pensava di potersi ripagare con gli introiti derivanti dai successi di campo. Peccato che questi, sia nell’annata 2021/22, che nelle successiva, abbiano scarseggiato. Soprattutto in campo europeo, storico Tallone d’Achille del club piemontese.

Addio Vlahovic, la Juve fissa il prezzo d’uscita

Anno dopo anno, segnando sì con discreta regolarità ma non certo quanto ci si aspettasse, e dopo aver mostrato una scarsa partecipazione al gioco di squadra nonché una strana propensione a fallire gol apparentemente facili, Vlahovic ha iniziato a calare drasticamente nella considerazione di società, staff tecnico e tifosi.

Dusan Vlahovic a terra dopo uno scontro
Addio Vlahovic, la Juve fissa il prezzo d’uscita (LaPresse) – Hellasnews.it

Fino ad arrivare all’attuale situazione, che è quella di due separati in casa. Ma col giocatore che, forte di un ricchissimo contratto fino a fine anno, sta rifiutando tutte le proposte, invero non incredibili dal punto di vista del blasone, ricevute dal suo agente.

Sono ormai lontani i tempi in cui i ricchi club inglesi si davano battaglia per strappare l’attaccante prima alla Fiorentina e poi alla Juve, quanto meno fino all’estate del 2023. Successivamente le pretendenti hanno iniziato a defilarsi, lasciando anche gli stessi bianconeri, che da tempo lo hanno messo nella lista dei cedibili, col rischio di dover svendere il calciatore, ma senza esagerare. Vietato, infatti, registrare una sanguinosa minusvalenza a bilancio per la partenza del serbo, per il quale oggi, al netto delle difficoltà di trovare un acquirente che soddisfi tutti gli attori in gioco, la società ha finalmente stabilito un prezzo d’uscita.

Secondo quanto riferito dal giornalista di Sky Sport Maurizio Demicheli, la cifra alla quale la Juve si piegherebbe pur di cedere il serbo e finanziare così con più tranquillità il ritorno di Randal Kolo Muani nel club è pari a 20 milioni. Vediamo se ora, dopo l’applicazione di un consistente sconto, il Milan di Allegri e Tare si farà avanti per il centravanti…

Gestione cookie